CAMPOMARZIO70: TRA ARTE E PROFUMO
CAMPOMARZIO70 FIRMA L’OLFACTORY
LANDSCAPE DELLA MOSTRA ‘FLOWERS. DAL RINASCIMENTO ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE’ AL CHIOSTRO DEL BRAMANTE DI ROMA FINO AL 14 SETTEMBRE.
Roma, marzo 2025 – Diffondere la cultura olfattiva è il principio che muove da sempre Campomarzio70. Un asse su cui s’intersecano piani sensoriali complementari per esperienze sempre più memorabili. Avere l’opportunità di farlo all’interno di uno degli spazi espositivi più apprezzati, per storicità e ricerca, della capitale, con la possibilità di intrecciare a elementi storici della profumeria creatività ed innovazione, rappresenta un’occasione straordinaria.
Campomarzio70 è infatti il partner olfattivo di “Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale” inaugurata al Chiostro del Bramante a Roma il 14 febbraio scorso. La mostra, curata da Franziska Stöhr con Roger Diederen, in collaborazione con Suzanne Landau, offre un viaggio attraverso cinque secoli di arte, cultura e innovazione, resterà aperta al pubblico fino al 14 settembre prossimo.
Per accompagnare i visitatori nella scoperta esperienziale della mostra, Campomarzio70 ha sviluppato e curato in ogni aspetto il percorso olfattivo inserito nelle esperienze sensoriali della mostra.
Protagonisti quattro fiori nobili utilizzati in profumeria – arancio, gelsomino, rosa e tuberosa – ciascuno presente singolarmente in altrettante sale. La scelta è stata di suggerirne l’esperienza olfattiva grazie ad apposite colonne a doppia altezza pensate anche per i più piccoli e per tutti i fruitori che ne privilegino un approccio più intimo e personale.
Solo nella sala che ospita l’installazione di Studio Drift viene diffusa Flowers by Campomarzio70, blend delle quattro note fiorite selezionate realizzata per l’occasione dal maestro profumiere Luca Maffei.